Pilota ufficiale della nazionale italiana – Competizioni internazionali UIM
Stefano Paoletti ha lasciato un segno nel mondo della motonautica internazionale. Uno stile di guida deciso, pulito e senza compromessi. Un pilota che ha fatto parlare i cronometri e il pubblico, sempre con il gas spalancato e la testa lucida. Questo è il suo spazio.
Indimenticabile la sua performance a Doha 2014: tre vittorie in tre gare, pole position e un dominio assoluto sulle acque del Golfo Persico. Peccato che, per un solo punto e a causa della sfortuna del compagno di squadra, l’Italia non conquistò la Nations Cup. Un weekend leggendario, lo show di Paoletti tra onde, fatica e talento puro. Mamma, che fatica… ma che spettacolo!
La storia agonistica di Stefano Paoletti inizia nel 2008. Dopo la conquista del Campionato Italiano F1000, entra nel giro della nazionale italiana, portando il tricolore in alto nelle competizioni più prestigiose al mondo: Nations Cup, F1H2O e Mondiali UIM. Il suo stile aggressivo ma chirurgico lo rende uno dei piloti più rispettati della sua generazione.
Nel 2014, con il Team Italia-Motorglass diretto da Francesco Cantando, domina la tappa di Doha con una tripletta mai vista: Match Race, Sprint 1 e Sprint 2. Eppure, per un solo punto, il team manca la vittoria finale, tra sorteggi beffardi e barche "bolse". Come disse lo stesso Paoletti: “A un certo punto la barca faceva tutto da sola… salti, voli e virate non richieste!”.
Paoletti ha partecipato alle competizioni internazionali come pilota inviato dal CONI, rappresentando l'Italia nei massimi livelli della motonautica.